L’ASAI (ASsociazione Animazione Interculturale) è un’associazione di volontariato che opera dal 1995 a Torino. Propone quotidianamente iniziative rivolte a bambini e giovani in tre centri aggregativi (a San Salvario, Barriera di Milano e Porta Palazzo), in diverse scuole e nei luoghi di aggregazione informale dei giovani. L’obiettivo è quello di promuovere iniziative interculturali sul territorio, coinvolgendo i cittadini in azioni concrete, dirette all’integrazione e alla convivenza nel tessuto urbano. Una particolare attenzione è rivolta all’adolescenza e alle seconde generazioni, attraverso il loro coinvolgimento in attività aggregative, formative e ludiche. Tutti gli interventi educativi utilizzano una metodologia cooperativa al fine di sviluppare capacità di ascolto e negoziazione tra i ragazzi, abbassare i livelli di competitività e abituare alla gestione democratica e partecipata dei processi.
Attività svolte
Il progetto prevede interventi mirati sui singoli casi segnalati di minori provenienti dal circuito penale o a forte rischio di devianza, ma anche la partecipazione dei ragazzi ad attività rivolte a gruppi di adolescenti. Alla base di ciascun intervento c’è la convinzione che la prevenzione o il recupero rispetto a percorsi devianti siano facilitati dall’inserimento dei ragazzi in gruppi positivi di coetanei. Il piano delle proposte comprende una serie di laboratori artistici (danza hip-hop, chitarra, percussioni), le squadre sportive (calcio, pallavolo, basket), un’attività di accompagnamento educativo nei confronti di ciascun ragazzo inserito. A queste attività si aggiunge un percorso artistico più flessibile che porterà alla costruzione e messa in scena di un MUSICAL. L’idea è quella di far leva sulle propensioni e le capacità esistenti dei minori, valorizzando le risorse di chi, solitamente, viene percepito attraverso le sue fragilità e aggressività.
Inoltre si prevedono azioni volte a favorire l’aggancio ed il coinvolgimento di famiglie di adolescenti, in particolare di quei minori che necessitano di un accompagnamento maggiore.